immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Aggiornamenti e innovazioni in dermatologia veterinaria  

Chirurgia dell’orecchio nel cane e nel gatto

Dossier  

Oltre l’osso: i ruoli nascosti della vitamina D nel cane e nel gatto

Enteropatia proteino-disperdente: inquadramento patogenetico, diagnostico e gestione nutrizionale

Il ruolo della nutrizione nella gestione dell'osteoartrosi nel cane e nel gatto

I trigliceridi a catena media: un’innovativa risorsa nutrizionale per la salute di cani e gatti

Cane  

Trattamento chirurgico di una lussazione mediale della rotula in un Cavalier King Charles

La pneumocistosi canina: una grave polmonite fungina

Gatto  

Frattura spontanea della rotula in un gatto associata ad anomalia dentale

LEGGI TUTTO

Cheratocongiuntivite eosinofilica felina

LEGGI TUTTO

Il sequestro corneale felino

LEGGI TUTTO
Management  

L’indipendenza del medico veterinario: un valore da tutelare tra missione professionale e responsabilità imprenditoriale

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
12/09/2025

Patologia comparata del tumore alla prostata del cane e dell'uomo

Sebbene relativamente raro nei cani, il cancro alla prostata (PCa) è il tumore non cutaneo più comune negli uomini. Le ghiandole prostatiche umane e canine condividono molte caratteristiche funzionali, anatomiche e fisiologiche. A causa di queste somiglianze, il PCa canino è stato proposto come modello per il PCa negli uomini.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo