immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Aggiornamenti e innovazioni in dermatologia veterinaria  

Dermoscopia nell’uomo e negli animali da compagnia: un nuovo strumento diagnostico da utilizzare

LEGGI TUTTO
Dossier  

Ambiente e attività fisica del cane e del gatto anziano

Attuazione di protocolli per la gestione del cane e del gatto anziani

Comprendere l’invecchiamento nel cane e nel gatto

Gatto  

Riduzione e stabilizzazione percutanea di una lussazione sacroiliaca con una vite cannulata sotto guida fluoroscopica nel gatto

LEGGI TUTTO

Manifestazioni oculari dell’herpesvirosi

L’infezione da herpesvirus felino di tipo 1

LEGGI TUTTO
Cane  

Età alla diagnosi di tumore in 14.636 cani del Registro Tumori Animali di patologia UNIPI: un quadro variegato

LEGGI TUTTO
Cane e gatto  

L’innesto cutaneo con lembo libero sugli arti dei carnivori domestici

Management  

Gestione economica della clinica veterinaria: strategie per la sostenibilità e la crescita

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
07/04/2025

Patologia comparata del tumore alla prostata del cane e dell'uomo

Sebbene relativamente raro nei cani, il cancro alla prostata (PCa) è il tumore non cutaneo più comune negli uomini. Le ghiandole prostatiche umane e canine condividono molte caratteristiche funzionali, anatomiche e fisiologiche. A causa di queste somiglianze, il PCa canino è stato proposto come modello per il PCa negli uomini.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo