immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Aggiornamenti e innovazioni in dermatologia veterinaria  

Utilizzo del laser chirurgico nelle neoformazioni cutanee e auricolari

Dossier  

Parassiti gastro-intestinali del cane: una guida pratica

Linee guida europee per la gestione dell’angiostrongilosi canina della European Society of Dirofiariosis and Angiostrongyosis (ESDA)

Birago Project - Dirofilaria immitis: cosa è successo in Nord Italia dopo 40 anni dall'introduzione dei lattoni macrociclici?

Cane e gatto  

La marcatura territoriale nel cane e nel gatto

Cane  

Elastografia a ultrasuoni nel cane: principi fisici e applicazione nella valutazione intestinale

Gatto  

Eziologia e segni clinici della triadite felina

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
22/07/2025

Patologia comparata del tumore alla prostata del cane e dell'uomo

Sebbene relativamente raro nei cani, il cancro alla prostata (PCa) è il tumore non cutaneo più comune negli uomini. Le ghiandole prostatiche umane e canine condividono molte caratteristiche funzionali, anatomiche e fisiologiche. A causa di queste somiglianze, il PCa canino è stato proposto come modello per il PCa negli uomini.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo